PREMESSA La recente eliminazione di tutte le squadre italiane dall'edizione della Champions League attualmente in corso, con annessa anche quella di tutte le partecipanti all'Europa League ad eccezione dell'AS Roma, mi ha fatto molto riflettere e preoccupare circa la situazione odierna del movimento calcistico professionistico italiano. È una crisi che va avanti ormai da tanti anni, …
Il calcio non è una cosa semplice
PREMESSA Sono ormai anni che la comunità calcistica (addetti ai lavori, tifosi, semplici appassionati) si interroga su un annoso dilemma: è più importante avere calciatori forti in squadra o un gioco collaudato ed efficace? È più incidente un giocatore che definiamo un "fuoriclasse", che è in grado di rompere qualsiasi schema e determinare un risultato …
Non esistono allenatori “belgiochisti”
PREMESSA Nel mondo del calcio, magari non tanto tra addetti ai lavori ma più tra i giornalisti, si discute da sempre su questioni che, di reale e di concreto, hanno poco o niente. C'è sempre la tendenza a dividere e catalogare ed incasellare le persone, i giocatori, i presidenti, le tifoserie e, naturalmente, gli allenatori. …
Dilettanti allo sbaraglio
Penso che sia doveroso, dopo l'amarissima eliminazione dalla Champions League della Juventus per mano di un Porto tutt'altro che irresistibile e soprattutto alla luce delle dichiarazioni post-partita di Pirlo, interrogarsi su alcune cose. Pirlo ha parlato di "progetto" e, a parte la mia idiosincrasia per quella parola usata così, senza senso, ci sono molte domande …
Pioli è il Rangnick del Milan
INTRODUZIONE L'anno passato c'è stato il traumatico divorzio tra Gattuso ed il Milan. La dirigenza rossonera decise di provare a cambiare impostazione, ingaggiando un tecnico che la critica ritiene essere uno dei portatori del "bel gioco": Marco Giampaolo. Le cose non andarono bene ed il tempo, che pure era stato promesso all'ex allenatore della Sampdoria, …
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.